SCRITTURE IN MOSTRA
  • Home Page
  • Progetto
  • Contatti
  • Link
  • CALENDARIO ESPOSIZIONI

CALENDARIO ESPOSIZIONI

DOVE SONO LE SEZIONI
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Progetto realizzato con il contributo di


CHI SIAMO

  • ASPEm
  • ACLI
  • Biblioteca di Arosio
  • Biblioteca di Como
  • Biblioteca di Figino Serenza
  • Biblioteca di Pontelambro
  • Coordinamento Comasco per la Pace

About Me

  • ASPEm
  • Mauro Oricchio
  • manu

Archivio blog

  • ▼  2012 (9)
    • ▼  aprile (2)
      • LA BIBLIOTECA DEGLI INCONTRI
      • ORIGAMI AD AROSIO
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (27)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (17)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)

Etichette

eventi territorio (14) mostra (5) artista (4) eventi (4) como (3) concorso (3) evento progetto (3) progetto generale (3) Figino (2) caratteri (2) citazioni (2) cucciago (2) letture (2) LIBRI (1) acli (1) alfabeti (1) arabo (1) biblioteca (1) campagne (1) esempi (1) laboratori (1) laboratorio (1) lettere (1) senegal (1) strumenti (1) vincitori (1)

Condividi con wikio

http://www.wikio.it

Lettori fissi

citazione

“Il cittadino americano medio si sveglia in un letto costruito secondo un modello che ebbe origine nel vicino Oriente, ma che venne poi modificato nel Nord Europa. Egli scosta le lenzuola e le coperte che possono essere di cotone, pianta originario del vicino Oriente, o di lana di pecora, animale addomesticato sempre nel vicino Oriente (…)

Mentre fuma legge le notizie del giorno, stampate in un carattere inventato dagli antichi Semiti, su di un materiale creato in Cina e secondo un procedimento di origine tedesca.

E mentre legge i resoconti dei problemi che si agitano all'estero, con un linguaggio indoeuropeo finalmente ringrazia una divinità ebraica di averlo fatto al cento per cento americano”.


Linton Ralph, The study of man, 1936;trad it 1973

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di peeterv. Powered by Blogger.